Parco Stelvio offresi
22/12/2010 – Varato il nuovo assetto del Parco clic QUI
23/12/2010 – Reinhold Messner: Trento e Bolzano sapranno fare da soli, la Lombardia non ha cultura della montagna clic QUI
11/2/2011 – Che fine fara’ lo Stelvio? (Inchiesta di “La Repubblica”) clic QUI
Conosco bene lo Stelvio e anche le sue zone circostanti, nelle provincie di Sondrio, Brescia, Trento e Bolzano. Si tratta del maggiore Parco Nazionale italiano, non solo per la sua estensione e i suoi valori naturalistici, ma anche (e forse soprattutto) per il suo valore culturale: in quei luoghi si combatte’ per anni, con molte perdite molte sofferenze, poco meno di un secolo fa, in difesa della Patria e della sua unita’.
Il Parco, istituito nel 1935, ha sempre avuto difficolta’ di gestione in quanto interessa una regione (la Lombardia) e due provincie autonome. Ma finora e’ stato gestito in modo centralizzato, con un Presidente e un comitato direttivo nominati dal Ministro dell’Ambiente. Negli ultimi giorni, dopo molti anni, le consuete pressioni delle provincie di Trento e Bolzano per gestirsi da sole le loro parti di parco sembra abbiano trovato accoglimento nell’ambito del meccanismo del “voto di scambio” sulla fiducia al governo.
Leggi tutto