Elezioni Lazio: l’arca di Noe’ della sinistra

Che Renata Polverini si appresti a vincere le elezioni regionali del Lazio non c’é alcun dubbio. Questo é chiaro a chiunque osservi gli equilibri politici regionali, successivamente al caso Marrazzo, alla luce dell’andamento politico nazionale e alla lenta e inesorabile eclissi della sinistra italiana. A chi, all’interno dei Partiti, dispone di sondaggi, elaborazioni, statistiche resta solo il dubbio di sapere con quale percentuale vincerà la Polverini e il PdL, e quanti voti e quanti seggi andranno alla minoranza.

In questo quadro chi si candida per il centro sinistra nel Lazio? Esiste un personaggio politico di rilievo che abbia voglia di andare a perdere una ennesima votazione? Certamente no.
Leggi tutto

…e le competenze sul territorio passano alla Provincia

Il 23 dicembre e’ stata firmata la convenzione per il passaggio delle competenze sulla attuazione della pianificazione urbanistica dalla Regione Lazio alla Provincia di Roma. La Regione manterra’ la sua funzione statutaria di Ente legiferante, mentre la Provincia, sulla base del Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) sara’ il referente degli Enti Locali per quanto riguarda urbanistica, territorio e tutela dell’ambiente. Qui il comunicato ufficiale.

Anche se da tempo in gestazione, si tratta di un cambiamento di non poco conto, che ha riflessi anche sugli assetti politici in vista delle elezioni regionali di marzo 2010.
Leggi tutto

Il Consiglio Comunale di Roma approva i “toponimi”…

Il 21 dicembre, all’unanimita’ il Consiglio Comunale di Roma ha approvato una importante delibera che riguarda la sistemazione delle “ultime” zone ex-abusive, conosciute con il nome di “toponimi”. Si tratta di oltre 70 aree per le quali si tenta l’autorecupero, con la redazione dei progetti di sistemazione a carico degli stessi consorzi di autocostruttori. La delibera, che puo’ essere scaricata QUI in anteprima, fissa il termine di 6 mesi per la presentazione dei progetti.

Parco di Veio – Il Piano di assetto in dirittura d’arrivo

Intervista a cura di Giancarlo Susanna

(Articolo pubblicato da “Il Nuovo” di dicembre 2009 – QUI la pagina del giornale)

È di pochi giorni fa l’annuncio che l’Ente Regionale Parco di Veio ha adottato il Piano di Assetto. Il Piano riguarda i 15.000 ettari dell’area protetta, che ricadono in parte nel Comune di Roma e in parte nei comuni minori tra la via Cassia e la via Flaminia. Ne parliamo con l’architetto Enrico Pane, vicepresidente del Consiglio Direttivo.

Domanda: É soddisfatto? Finalmente dopo tanta attesa c’é il Piano d’assetto.

Risposta: Sono soddisfatto a metà. Da un lato c’é un Piano che ha alcuni punti molto validi e che da’ finalmente, dopo 12 anni, un assetto al territorio del Parco, e questo é un fatto positivo. Dall’altro il Piano non é ancora stato esattamente “adottato”, ma é stata invece “approvata” una proposta del gruppo di lavoro incaricato, proposta che deve tuttora essere modificata per poter essere formalmente “adottata”.
Leggi tutto

Nuovo casello e nuova ferrovia

AGGIORNAMENTO 25/11 : le ultime proposte sulla sistemazione della viabilita’ locale discusse nella prima seduta della Conferenza dei Servizi (QUI il resoconto)

CLIC QUI per le mappe della nuova ferrovia

I previsti “grandi cambiamenti” stradali e ferroviari, destinati a rivoluzionare i collegamenti dell’area di Roma nord con la Capitale, dei quali abbiamo piu’ volte parlato negli ultimi anni (vedere i capitoli Strade e Ferrovia sulla testata del sito) vanno alacremente avanti.
Leggi tutto

error: Content is protected !!