Parco Stelvio offresi

22/12/2010 – Varato il nuovo assetto del Parco clic QUI 23/12/2010 – Reinhold Messner: Trento e Bolzano sapranno fare da soli, la Lombardia non ha cultura della montagna clic QUI 11/2/2011 – Che fine fara’ lo Stelvio? (Inchiesta di “La Repubblica”) clic QUI Conosco bene lo Stelvio e anche le sue zone circostanti, nelle provincie […]

In bici nel Parco

. Domenica 26 aprile ci sarà un interessante esperimento destinato ad essere replicato varie altre volte fino al prossimo autunno. Si tratta di andarsene in giro in bicicletta per sentieri e stradine nel parco di Veio, secondo una idea che va oltre la (pur importante) scampagnata domenicale, ed ha attinenza con la viabilita’, il territorio, […]

La soluzione Sorbo

Molti conoscono “la Madonna del Sorbo”. Si tratta del complesso monumentale medievale, già castello e poi convento, che sta in uno dei luoghi più belli del Parco di Veio, tra Campagnano e Formello, la valle del Sorbo, sito di importanza comunitaria e transito della famosa via Francigena. I monumenti, si sa, sono importantissimi per tutti, […]

Nuove linee di gestione del Parco di Veio

Il Parco di Veio, dopo una lunga “gestione commissariale”, dal maggio scorso ha un nuovo Presidente e un nuovo consiglio Direttivo, che sono gli organi di indirizzo amministrativo. Fin da questi primi mesi è apparso chiaro che il Parco di Veio ha necessità di potenziare la sua azione nei confronti delle popolazioni locali, incentivando le […]

Una politica per il Parco di Veio

Convegno Legambiente: I Parchi Regionali (Roma 25/9/2007) intervento di Enrico Pane – Vicepresidente del Parco di Veio Introduzione Il Parco di Veio fu istituito alla fine del 1997 dalla Regione Lazio su un’area di circa 15.000 ettari, nel quadrante Nord della corona urbana romana. I confine del Parco è compreso tra la Via Cassia e […]

error: Content is protected !!