Scompare Piero Lugli

La sorte ha voluto che il Professor Lugli sia scomparso a giugno 2008, nello stesso momento in cui il “suo” Piano Regolatore di Roma del 1962 viene sostituito da un nuovo Piano del tutto diverso che non gli piaceva. Per singolare coincidenza anche Mario Fiorentino, progettista con Lugli di “Corviale” e per alcuni anni suo fraterno amico, mori (prematuramente) poco […]

Dalla parte degli indiani

La grande migrazione di abitanti da Roma verso i territori immediatamente esterni al Raccordo anulare, in atto da alcuni decenni e ultimamente ancora aumentata, può essere assimilata un po’ fantasticamente all’epopea del west americano, quando migliaia di cittadini si spostarono dalla costa atlantica verso l’ovest, e andarono a occupare e urbanizzare le terre popolate da poche […]

S. Antonino e il Palio della Stella

Partivano da Castelnuovo in processione, possiamo immaginare, col Parroco, il Sindaco, i Carabinieri, attraversavano la Flaminia, imboccavano quella che oggi è Via Aldo Moro, e piano piano scendevano nella valle e attraversavano il “Fosso di S. Antonino”; poi risalivano sull’altipiano e arrivavano alla chiesetta e all’eremo. Saranno stati un paio di chilometri che ogni anno […]

Il parco di Veio assediato dalla megalopoli

Data di pubblicazione su Eddyburg.it: 31.03.2007 Autore: Alessandra Rubenni Il consumo di suolo non solo come problema di governo del territorio, ma come problema sociale. Da l’Unità, ed. Roma, 30 marzo 2007 (m.p.g.) «Vendesi villini in costruzione. Consegna entro 24 mesi». Superati i palazzoni di Prima Porta, via di Valle Muricana s’infila nel verde disseminato […]

error: Content is protected !!