Le competenze urbanistiche su Roma e il suo hinterland

La questione praticamente non appare sui giornali: solo sporadicamente, magari con mesi di intervallo, viene pubblicata qualche informazione, che tuttavia per il lettore é praticamente impossibile da collocare in un quadro di insieme. Sto parlando delle competenze sulla pianificazione territoriale di Roma e del Lazio, ovvero delle “regole del gioco” sul territorio che – nel […]

Perequation is back (torna la perequazione di Roma)

Aggiornato al 13/7/2010 con la sentenza del CdS Il “nodo” della perequazione, o meglio del maggiore esborso a carico dei privati che concordano con il Comune di Roma meccanismi perequativi, verra’ in qualche modo sciolto dal Decreto Legge sulla manovra economica che sta per essere varato, e di cui in questi giorni tutti parlano per […]

Piano Regolatore di Roma: il Consiglio di Stato convalida la perequazione (fino a giugno)

Il Consiglio di Stato (che e’ il tribunale d’Appello delle cause amministrative) ha provvisoriamente sospeso le sentenza con la quale il TAR del Lazio annullava la perequazione del Piano Regolatore di Roma (leggi QUI l’articolo di febbraio 2010), ed ha fissato per l’8 giugno prossimo l’udienza nel merito della questione. QUI l’ordinanza del CdS pubblicata […]

Roma 2010 – 2020 all’Auditorium

Sembra riprendere – dopo una fase di stasi – il dibattito e l’interesse sul futuro di Roma e della sua forma urbana. Il “nuovo” Sindaco Alemanno, che succede a diversi sindaci di centro-sinistra che sono stati in Campidoglio per una trentina d’anni, va intraprendendo diverse iniziative che hanno come denominatore comune l’architettura e l’urbanistica. Diciamo […]

Piano Regolatore di Roma: il TAR annulla la perequazione

Alla vicenda del Piano Regolatore di Roma (qui la storia ) si aggiunge un nuovo capitolo, sottoforma di una Sentenza del TAR del Lazio del 4 febbraio 2010 che, riguardando una materia (la perequazione urbanistica) largamente praticata nei nuovi Piani Regolatori di tutta Italia, avrà conseguenze anche nella pianificazione di altre importanti città, a cominciare […]

Il Consiglio Comunale di Roma approva i “toponimi”…

Il 21 dicembre, all’unanimita’ il Consiglio Comunale di Roma ha approvato una importante delibera che riguarda la sistemazione delle “ultime” zone ex-abusive, conosciute con il nome di “toponimi”. Si tratta di oltre 70 aree per le quali si tenta l’autorecupero, con la redazione dei progetti di sistemazione a carico degli stessi consorzi di autocostruttori. La […]

error: Content is protected !!