La vicenda del Piano Regolatore di Roma

DOCUMENTO La recente sentenza del Consiglio di Stato sul Piano Regolatore di Roma rende necessaria una (almeno sommaria) ricapitolazione della vicenda, che finora non ho trovato da nessuna parte. (1) Cominciamo dall’inizio. Durante il primo mandato della Giunta Rutelli (1993-1997) viene impostato un profondo lavoro di ri-pianificazione della citta’, e soprattutto delle sue periferie. Viene […]

Zona industriale, compensazioni e altro

. Castelnuovo di Porto purtroppo non ha un’area cosiddetta “industriale”. Che una zona del genere debba essere destinata alla piccola industria, o all’artigianato, o a qualsiasi altra attività del settore, per il momento tralasciamolo. Constatiamo che a Castelnuovo un’area con tale funzione non c’è. Tralasciamo pure la genesi e la storia di questa mancanza: l’area […]

La cometa PRG

Come una stella cometa, apparsa nel cielo di Castelnuovo di Porto nel 2003 e scomparsa all’orizzonte nel 2008, il Piano Regolatore ha una coda di bagliori e oscurità che sembra confermare le antiche favole, per le quali le comete erano foriere di sventura. Già come risvolto politico la revoca del Piano, votata il 18 novembre […]

La Piazza si racconta

Su Piazza Vittorio Veneto si affacciano i Palazzi del Potere, come avviene un po’ in tutti i paesi. La Chiesa, il Municipio, il Castello. Da noi si chiamano rispettivamente Santa Maria Assunta, Palazzetto Paradisi, e Rocca Colonna. La Cattedrale di Santa Maria Assunta sembra testimoniare il rapporto della Chiesa col paese. L’edificio è grande, molto […]

Dall’abusivismo alla deregulation

“Un esercito di servi che nega il regime mentre lo serve, e le domande angosciose degli onesti: che ne sarà dei nostri figli in questo paese senza decenza e senza pudore?” DI GIORGIO BOCCA – da Eddyburg e  La Repubblica del 14 marzo 2009 Tutte le potentissime voci del partito del fare annunciano il piano […]

error: Content is protected !!